Nessuna miniatura

Che siano i Vostri fantasmi

E’ di ieri la notizia che una bambina di 15 anni ha tenuto le gambe al padre che si era impiccato e che è rimasta così sin quando la madre non è arrivata per aiutarla a salvare la vita di quell’uomo. Per quanto empatica, non

L'Altra Sicilia

Dietro le quinte

Dal resoconto quotidiano dell’attività elettorale che Francesco Paolo Catania, il candidato de L’Altra Sicilia-Antudo nella lista Impresa Palermo ci ha inviato puntualmente dalla Capitale siciliana, traspariva un sentimento di malcelata – ma poi non eccessivamente – delusione e impotente rassegnazione. Certo la campagna elettorale si

Memoria per i Decreti di attuazione Statuto della Regione Siciliana

La Regione Siciliana, in seguito al Tavolo Tecnico Stato-Regione aperto dal Governo Monti dopo la protesta di gennaio dei “Forconi”, ha istituito una Commissione Consultiva composta da una decina di persone e presieduta dall’assessore Gaetano Armao. La finalità della Commissione è quella di individuare le

Soluzioni e cause

Molti reputati commentatori, fino ad ieri “correttamente” schierati, si stanno interrogando oggi sull’impatto di questa Europa, e delle sue istituzioni, nella indicazione dei rimedi alla crisi corrente, tanto da avanzare il fermo dubbio che le proposte europee possano esserne non la soluzione, ma la causa

Le difficoltà di voto dei palermitani emigrati

Volge all’epilogo la campagna elettorale a Palermo in vista del responso delle urne della prossima settimana e si sono intensificati gli incontri pubblici di Francesco Paolo Catania, unico candidato sicilianista, tra gli oltre 3.500 concorrenti dei vari schieramenti in lizza, che sembrano aver dimenticato oggi

Antipatia a prima vista

A partire dall’antipatia che suscitano soltanto a prima vista, e ce ne scusiamo, avremmo dovuto pure immaginarci che si sarebbero scagliati come falchi sui beni dei cittadini e sulle loro esigue buste-paga dall’alto della loro presupposta superiorità. Messi nell’angolo visibile dalla politica, sono riusciti a

Esempi positivi secondo Napolitano

“La politica non è tutta marcia. Non dimentichiamo gli esempi positivi” dice Napolitano a cui, con rispetto, chiediamo: ma quali esempi ? Il bunga bunga di Berlusconi? Quello di Fini che rimane Presidente della Camera (e del condominio di Montecarlo)? Quello di Penati che rimane

Dragotto presenta i suoi assessori. C’è anche quello alla diaspora

«Il mio primo provvedimento? Via tutte la auto blu» Punta molto sull’assessorato alla Diaspora il candidato sindaco per Impresa Palermo Tommaso Dragotto. Che non vuole chiamare assessore, ma “ambasciatore”. «Com’è nata l’idea? – dice nel corso dell’incontro con i giornalisti – Semplicemente chiacchierando con amici

Tommaso Dragotto: perché un Assessorato alla Diaspora al Comune di Palermo?

Perché un Assessorato alla Diaspora e alle politiche per i cittadini all’estero al Comune di Palermo? e che vantaggio apporta all’amministrazione di Palermo occuparsi della Diaspora dei siciliani all’estero? Che vantaggio apporta all’amministrazione di Palermo occuparsi della Diaspora dei siciliani all’estero? Tutti sanno che il

10 motivi per votare Tommaso Dragotto Sindaco di Palermo

1) E’ apartitico e crede nei valori sociali. 2) Non fa parte dei soliti schemi politici dei già malamente provati e conosciuti. 3) E’ un bravo amministratore d’azienda, lo fa e lo sa fare da sempre. 4) Ha idee politiche innovative e concrete per risanare

Assessorato alla Diaspora e all’identità siciliana

La scelta di Tommaso Dragotto di proporre Francesco Paolo Catania, quindi L’Altra Sicilia in modo esplicito, alla gestione delle tematiche legate al quotidiano dei concittadini che sono dovuti partire, per scelta o per necessità, dal posto in cui sono nati e dove conservano gli affetti

Programma per Palermo: SERVIZI

L’ALTRA SICILIA dà il suo appoggio al candidato sindaco Tommaso Dragotto convinta com’è che nessuno dei partiti tradizionali italiani presenti in questa campagna elettorale possa dare una risposta ai drammatici problemi della Capitale dei Siciliani. Noi, accogliendo l’appello di Tommaso Dragotto, vogliamo dare il nostro

Non aspettiamo nessuno

Siamo in pieno periodo di campagna eletttorale per le elezioni amministrative di Palermo dove L’ALTRA SICILIA scende di nuovo in lizza in prima persona, come due anni or sono quando, povera di mezzi ma piena di idee, aveva deciso di presentare una sua lista alle

Roma vuole commissariare la Sicilia

È una di quelle notizie che fanno venire i brividi a coloro a cui sta a cuore la sorte di questa terra. In un precedente articolo avevo scritto che con l’arrivo del governo Monti lo Stato italiano veniva commissariato, ma che all’interno della Repubblica italiana

Concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio

aggravato: imputazione coatta per Lombardo Finalmente la Procura di Catania esce dall’equivoco e, certamente grazie alla nuova stagione che fa seguito alla nomina del nuovo procuratore generale di quel tribunale, dimostra di voler operare senza condizionamenti . I procuratori Zuccaro e Patanè vengono così contraddetti