Non ci resta che google

(28/6/2012) – Logo celebrativo dei 145 anni dalla nascita di Luigi Pirandello da parte di google oggi, a conferma che il motore di ricerca è diventato misura e forma di tutte le nostre attività socio-culturali, con buona pace di scuole, università, premi letterari e convegni

Dimissioni immediate

La vicenda di Termini Imerese è paradigmatica del menefreghismo statale verso l’Isola, per questo L’ALTRA SICILIA chiede le dimissioni immediate del presidente Monti e del ministro Passera per palese incapacità governamentale, per le fallaci dichiarazioni e per lo scarso impegno profuso in un serio piano

Fratelli d’Italia & fratelli massoni

Continuano senza soluzioni di continuità i fischi in occasioni delle recenti manifestazioni sportive: la coppa Italia “Napoli-Juventus” disputatasi qualche settimana fa a Roma e “Italia-Spagna” di questi ultimi giorni. Contestazioni all’inno di Mameli che hanno suscitato l’indignata protesta prima del Presidente del Senato, Renato Schifani,

Senza dignità

Porte sbarrate ai giornalisti, sorveglianti piazzati all’ingresso, segretezza degna di un Politburo. E poi dirigenti in fuga da uscite laterali, tra studenti dell’università Antonianum seduti per terra a fumare. E silenzio tombale dei big del partito. Abituati a parlare, a contendersi il microfono e il

Nessuna miniatura

Commedia greca

“Quindi in Grecia tutto è finito per il meglio. Una popolazione ridotta a livelli da Terzo mondo, con i bambini che muoiono privi di cure o per malnutrizione, con i vecchi che si suicidano (stile “I sopravvissuti”) e con famiglie intere lungo i marciapiedi e

Afghanistan: il rientro impossibile

Si parla sempre più spesso di ritiro delle truppe Nato dall’Afghanistan, ma la cosa è molto meno semplice di quel che possa sembrare. Da circa sei mesi infatti le truppe occidentali sono letteralmente prigioniere all’interno di quella nazione, e non hanno la possibilità fisica di

Sacco delle coste siciliane

Di sacco in sacco : quello clandestino delle coste siciliane. La Società Italiana Dragaggi spa – Gruppo DEME e il Governatore Lombardo Più che un’interrogazione parlamentare sembra un’inchiesta giornalistica. La vicenda è seguita dal parlamentare regionale del Pd, Pino Apprendi. Sua è l’interrogazione rivolta, naturalmente,

Nessuna miniatura

Terremoti e profezie

Dalla Regione Siciliana partono 24 milioni di euro per i terremotati dell’Emilia, uno strappo importante per le accidentate casse regionali ma prova tangibile di una solidarietà generosa come i siciliani solo sanno fare, senza doppi fini, in linea con la vecchia filosofia del ” chiù

La Sicilia che vorrei

Possiamo tentare in Sicilia una Rivoluzione nel metodo politico? Proviamoci! Siamo già in campagna elettorale per le elezioni regionali siciliane, forse le più convulse della nostra storia. La confusione regna sovrana e, nella confusione, c’è il rischio che un voto disarticolato, imprevedibile, si orienti verso

Le coincidenze parallele

La storia torna a mangiarsi la coda e, a settecento anni dalla battaglia di Bannockburn, un fiume delle alte terre dove Roberto Bruce, divenuto re Roberto I° di Scozia, aveva sbaragliato le truppe guidate da re Edoardo II d’Inghilterra, gli scozzesi hanno deciso di rispolverare

Nessuna miniatura

Monolugu ppi dui

Si tratta di un colloquio tra due persone, ma quello che parla è solo uno che si fa le domande senza fare aprire bocca all’altro coinvolgendolo suo malgrado nella storia del risorgimento. In effetti esistono questi tipi di persone

A quando una ”primavera araba” nel CGIE e nei COMITES? Dimettetevi!

Riceviamo e pubblichiamo la nota delle ACLI Belgio che riprende quello che noi de L’ALTRA SICILIA-Antudo ed il nostro presidente Francesco Paolo Catania denunciamo da anni. Eugenio Preta, segretario generale de L’ALTRA SICILIA-Antudo, aveva già dimostrato con i fatti la nostra coerenza dimettendosi dal Comites

Scandali a ripetizione, dalla politica al calcio: è un puro caso?

In questi ultimi mesi sembra che un nuovo flagello si sia abbattuto sull’Italia, già colpita dal rating, da Monti, dall’euro, dalla recessione e dall’estendersi dell’impoverimento di massa (che procede a velocità da Formula 1): il flagello degli scandali, suscitati dalle inchieste giudiziarie e amplificati dall’azione

Nessuna miniatura

L’Avviso 20? Serve alla politica, non ai lavoratori

Fabrizio Russo è rappresentante sindacale dello Snals Confsal e più volte ha partecipato al dibattito sulla formazione professionale aperto dal nostro giornale. Abbiamo voluto sentire il suo punto di vista in relazione all’avviso 20 ed alle condizioni complessive in cui versa la formazione professionale in

Democrazia: siamo ai comici

Certo che siamo veramente messi male se abbiamo dovuto fare ricorso ad un movimento messo su ad urlate da un comico per orientarci nel labirinto che è ormai divenuta la politica. Non so effettivamente dire se si tratti di protesta, di sfiducia o di mancanza

Giovani siciliani crescono…

Tempi duri, crisi, difficoltà oggettive, voglia di riscatto, voglia di rinascita, purtroppo il popolo sovrano, ahimé, resterà per sempre pura utopia e soprattutto pura menzogna. Nell’epoca delle nuove frontiere economiche ci si accorge, finalmente, della disfatta del tanto sognato e pubblicizzato modello Europeo. Nata con

Quella voglia malcelata di indipendenza

Nonostante la grande partecipazione popolare che in poche ore ha raggiunto e superato il quorum previsto e la conseguente grossa affermazione dei si’ ai referendum promossi in Sardegna, sembra pero’ che i movimenti autonomisti sardi abbiano fatto un grosso flop. Con la scusa dell’autodeterminazione e