Nessuna miniatura

Chi voleva la morte del bandito Giuliano?

Intervista a Giuseppe Sciortino Giuliano di Dimitri Buffa Il 5 luglio del 1950 mani tuttora ignote uccisero in un luogo imprecisato della Sicilia occidentale colui che tutto il mondo conosceva come il “bandito” Salvatore Giuliano. Il cadavere venne poi trasportato nel cortile dell’avvocato Gregorio de

Nessuna miniatura

Emigrazione: Piaga purulenta del Popolo Siciliano

“Riportare a galla la verità, la storia effettiva, non è impresa facile in un ambiente in cui il falso è glorificato come patriottismo. Farla conoscere è ancora più arduo, perché la verità si scontra con una falsificazione istillata nella mente dei fanciulli insieme al catechismo.”

Nessuna miniatura

Un disservizio sociale pagato a caro prezzo

Avola, 4 Marzo 2003 Un caso di Malasanità, su cui riflettere; che si tratti del caso dell’Ospedale di Noto, o di un altro Ospedale lontanissimo, cambia poco, se i problemi sono più o meno uguali. Qui non siamo in Afghanistan o in Irak! Qui, pensate

Nessuna miniatura

COSTRUIAMOCI NOI LE NOSTRE ”ALI”

Bruxelles, 15 gennaio 2003 L’Altra Sicilia, associazione di diritto internazionale al servizio della Sicilia e dei Siciliani “al di qua e al di là del faro”, nell’avviare la sua attività del 2003, fa gli auguri più sinceri a tutti i Siciliani “di qua e di

Nessuna miniatura

GRAZIE PRESIDENTE CUFFARO

L’altra Sicilia come noto è stata e rimane attenta e pronta a denunciare fatti e misfatti Siciliani, e rimane convinta che la classe politica Siciliana non sia ancora in grado di governare la Sicilia e di proiettarla verso una situazione economica e sociale di livello

Nessuna miniatura

L’Altra Sicilia augura un buon Natale e Felice Anno Nuovo

Bruxelles 19/12/2002 Nulla di nuovo sotto il sole, e nemmeno sotto la lava!! Ricapitolando: l’Etna fa il suo antichissimo mestiere ed erutta fuoco e cenere; le compagnie aeree nazionali NON fanno il loro mestiere e se la svignano come codardi; i “politici” fanno il loro

Nessuna miniatura

”Nuova Sicilia” e vecchi marpioni

Bruxelles 16/12/2002 Non fosse bastata la temeraria ignoranza dell’on. Eleonora Lo Curto, che abbiamo già avuto modo di beccare in precedenza per la sua anti-sicilianità ragliata alla Festa del tricolore di An tenutasi a Ragusa, ecco che il fondatore di quel movimento autodefinitosi “Nuova Sicilia”

Nessuna miniatura

IN FUGA COME I TOPI

Bruxelles, 16/12/2002 Sono fuggiti come i topi di una nave che sta affondando. Le mitiche compagnie aeree nazionali, con in testa l’Alitalia, hanno trovato finalmente la scusa per mandarci a quel paese e lasciarci a terra. Troppo rischioso, per loro, volare su Catania per colpa

Nessuna miniatura

Inchiesta: Carini (PA) oggi

Bruxelles, 4 novembre 2002 La preannunciata ed ineludibile crisi dello stabilimento FIAT di Termini Imprese sta facendo esplodere il grave problema del mantenimento dei posti di lavoro in strutture produttive che sono ad essa legati da contratti capestro quali la unicità del prodotto ad uso

Nessuna miniatura

NUOVA SICILIA: UN ALTRO PARTITO CONTRO I SICILIANI

Ragusa, 01 Novembre 2002 Dal palco di AN, durante la Festa del Tricolore tenutasi nei giorni scorsi a Ragusa, un raglio fuori luogo si è avvertito quando all’on. Eleonora Lo Curto venne offerto il microfono per portare il saluto di Nuova Sicilia.

Nessuna miniatura

Cuffaro e il posto al sole

Bruxelles, 14 ottobre 2002 Storiaccia di questi giorni è l’inaugurazione dell’ufficio di rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles a cui hanno partecipato, oltre al presIdente Cuffaro, anche un buon numero di ministri del governo centrale, assessori e funzionari della Regione stessa.