Dopo l’allargamento dell’Europa Malta nuovo punto strategico del Mediterraneo
Bruxelles, 21 Giugno 2004 E’ vero: l’allargamento dell’Unione europea cambia la geografia economica del Mediterraneo.
Bruxelles, 21 Giugno 2004 E’ vero: l’allargamento dell’Unione europea cambia la geografia economica del Mediterraneo.
Bruxelles, 07/05/2004 Lo svolgersi della Storia non è per niente originale. I suoi cicli ritornano continuamente e gli uomini niente fanno per tirare lezione dal passato.
Bruxelles, 15 Aprille 2004 Mi confonde il fumo dei candelotti colorati, il rullare dei tamburi, il giallorosso che circonda il prato. Ai ritornii consueti di memoria aggiungo, ora, la passione per la squadra di calcio della mia città, Messina.
Palermo, 4 aprile 2004 Questa Lettera di ringraziamenti è per rendere testimonianza degli avvenimenti di questi ultimi giorni trascorsi con Voi.
Bruxelles, 30 Marzo 2004 A TUTTI i Siciliani “esuli” che hanno creduto nelle lotte de “L’ALTRA SICILIA”; A TUTTI i Siciliani “esuli” che non hanno ceduto alle sirene dei partiti; A TUTTI i Siciliani “esuli” che ci hanno votato perché vogliono un
Bruxelles, 19 marzo 2004 Il mondo giallorosso in festa Arraggiati, assidui, teste fracidi, gioventù giallorosse, alta fedeltà, fedelissimi, lions, giants, nocs, onda anomala, rebels, stupefatti, corazzata, tutto il mondo giallorosso è in festa, riabilitato dalla vittoria di Salerno.
Bruxelles, 15 marzo 2004 Da tutte le località del Nord lontano arrivano per ritrovarsi attorno al vessillo giallorosso, a incoraggiare il Messina (unica squadra siciliana che appartiene effettivamente ai Siciliani e non agli imprenditori del Nord: Zamparini o Gaucci) che gioca fuori dalle mura di
Bruxelles, 4.3. 2004 Lo Stromboli, vulcano attivo al centro del Mediterraneo, ha una frazione da sempre al buio le cui case adesso, solo in occasione del celebre festival della canzone italiana, stanno per essere raggiunte dal flusso di elettroni per dare ai 27 ginostresi la
Bruxelles, 1 marzo 2004 In ordine alla vicenda del crac Parmalat, le cose da dire sarebbero tantissime e tutte a svantaggio delle irresponsabili caste politiche ed imprenditoriali della Sicilia. Ripeto: ci sarebbe da scrivere, col vetriolo, contro chi gestisce politica e affari siciliani, ma ho
Accennando alle illegalità in Sicilia i buontemponi pensano subito al solito stereotipo mafioso. In quanto a illegalità, invece – posto che esista una Mafia come quella confezionata nei laboratori italiani – voglio rifarmi allo status giuridico della Sicilia rispetto al suo, o ai suoi colonizzatori.
Bruxelles – 29/02/2004 L’elezione del Comites 2004, pur sottolineando la necessità di rivedere e riformare l’associazionismo delle comunità italiane all’estero, hanno registrato, a Bruxelles, il successo della lista siciliana “L’ ‘ISOLA – L’ALTRA SICILIA”, anche se in tutte le circoscrizioni consolari interessate al voto ancora
Bruxelles, 22 Gennaio 2004 A meno di 96 ore dalla scadenza prevista dalla legge per il deposito delle liste per il rinnovo dei Comites nel mondo, la situazione appare in totale confusione.
Bruxelles, 19 Gennaio 2004 Raccattati così controvoglia i sogni e riposte in sacche sempre più capienti le voglie di mare insoddisfatte, tentazioni di sole lasciamo ai sapori di dolce stagione al declino, mentre rallenta il passo la frenesia del ritorno, nei cambi inaspettati della luce,
Bruxelles, 30 dicembre 2003 Ci si avvia alla conclusione di un anno la cui valutazione resta nelle coscienze di ognuno .
Bruxelles, 28/11/2003 La mobilitazione dei cittadini di Scansano, ma soprattutto di tutta la regione Basilicata e delle zone limitrofe, e la lotta convinta contro l’arroganza di un potere che cerca di penalizzare sempre i più deboli e i meno cautelati, ha avuto ragione dell’arroganza e
Ragusa, 1 Novembre 2003 Resistenza e Risorgimento: retorica e menzogne Egregio Presidente della repubblica bananiera d’Italia, mi scusi se la tratto con un po’ di irriverenza e se oso sfidare quel reato che in Italia, unico paese tra quelli cosiddetti civili, punisce chi vilipende al
“La Regione Sicilia e l’ordinamento comunitario”. (Francesco Antonino Cancilla) 1.- La Commissione parlamentare regionale per la revisione dello Statuto della Regione Siciliana sta attualmente esaminando il disegno di legge n. 580 proposto dal suo Presidente, On. Leanza; trattasi di una bozza di revisione dello Statuto,
Bruxelles, 17 Ottobre 2003 Un articolo apparso sui quotidiani siciliani riporta che il prefetto di Trapani ha sollecitato l’intervento delle autorità comunali per rimuovere le foto di Salvatore Giuliano che il titolare di un bar di Castelvetrano esponeva nel suo pubblico esercizio.
Ragusa, 4 Ottobre 2003 Signori politicanti siciliani, perché non vi decidete? O uscite voi dalla politica o fate uscire la Sicilia dall’Italia!! Ve lo chiediamo dopo il black out di fine settembre perché ci sembra assurdo essere rimasti senza corrente elettrica quando ne produciamo oltre
Bruxelles, 3 Ottobre 2003 Apprendiamo da un articolo apparso su “La Sicilia” del 2 ottobre che nei “prossimi mesi” del “prossimo anno”, Casa Sicilia aprirà una sede a Parigi.