Archivi della categoria: News

Pedofilia, la piaga della Chiesa cattolica

I casi di pedofilia nella Chiesa cattolica sono stati sempre di grande attualità. In tutti i Paesi cattolici c’è stato sempre un gran parlare su fatti gravi, inchieste e condanne di preti ed alti prelati accusati di aver abusato su minori con la complicità delle

La necessaria severità delle pene

La società contemporanea è giornalmente messa a dura prova, non soltanto di fatti sanguinosi terroristici, ma anche di notizie di cronaca nera che colpiscono le categorie che dovrebbero essere più protette come i neonati, i bambini, le donne, gli anziani. Delitti efferati su vittime che

San Valentino, festa dell’amore e gioia dei commercianti

San Valentino, la festa codificata dal consumismo imperante che fa leva sul sentimento più irrazionale dell’essere umano: l’innamoramento e persino l’amore. Non v’è dubbio che ognuno di noi, nel suo Pantheon privato, nel suo giardino segreto, pensi ai diversi amori da festeggiare in questo giorno,

Il vento Usa sul continente sudamericano

Il vento della riconquista politica degli Usa soffia forte sul sud del continente americano con l’affermazione in Brasile di Jair Bolsonaro, candidato delle lobby evangeliche nord-americane e, in Venezuela con la destabilizzazione programmata del regime di Nicolás Maduro. I due protagonisti delle cronache del momento,

Le ricercate complicazioni della procedura per il Brexit

L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea è diventata una vera pantomima: due anni di discussioni e liti per trovare un accordo sulle condizioni di uscita del Paese dall’Unione. Un negoziato complesso che avveniva mentre i preppy della City e la bella borghesia di Piccadilly o

Il dramma della Grecia svenduta “all’oncia”

“Selling England by the Pound” – che in italiano potrebbe tradursi in “vendesi Inghilterra un tanto al chilo” – è stata una fiaba cantata dai Genesis, suggerita da un manifesto del partito laburista che denunziava la svendita del Paese a meri interessi finanziari ed economici. Nessun

Battisti: un banale scippatore diventato assassino

Disseppellito da una saga sanguinosa sconosciuta dalle nuove generazioni, Cesare Battisti appartiene agli anni di piombo, un periodo rispetto al quale, gli scontri politici e le conseguenti sventure quotidiane dei nostri giorni, sembrano semplici scherzi goliardici. Sono gli anni ’70 del secolo scorso, anni di

Online il numero 1-2019 del bimestrale L’Isola

E’ online il numero di Gennaio – Febbraio 2019 del bimestrale L’ISOLA. In questo numero: L’Editoriale LA SOGLIA DI SBARRAMENTO PER LE ELEZIONI EUROPEE – pag. 2 LUISA MARIA D’ORLEANS LA REGINA PIU’ AMATA DAI BELGI E’ UNA SICILIANA – pagg. 3 & 4 PIAZZA INDIPENDENZA

Solo una partita di football

La vicenda della finale di Supercoppa italiana che vedrà Juventus e Milan sul prato del King Abdullah International Stadium di Gedda, è un nuovo capitolo della storia della triste decadenza del nostro – una volta – amato football. Interessi economici compositi, connivenze teppistiche tra dirigenze

I Commissari europei cercano di spiegare l’immigrazione

Un ruolo che potrebbe sfuggire alle cronache spicciole delle celebrità mediatiche ma che certamente è il fulcro dell’esuberanza di quei nominati senza consenso popolare che reggono le sorti dei superministeri dell’esecutivo europeo – ormai il supergoverno degli Stati nazione depotenziati delle loro sovranità – è

La Chiesa accoglie con favore il Patto Onu sulle migrazioni

Il Segretario di Stato, cardinale Parolin è stato l’inviato del Papa a Marrakech per assistere alla firma del patto Onu sulle migrazioni. Bergoglio ha così dimostrato chiaramente il gradimento della Chiesa, sottolineato peraltro dall’impegno profuso dal Dicastero vaticano, per lo sviluppo umano integrale nella redazione

L’insediamento di Jair Bolsonaro, nuovo Presidente del Brasile

In questi giorni si sono accesi i riflettori sulla scena politica brasiliana per Jair Bolsonaro, ufficialmente investito della carica di Presidente della Repubblica. La sua elezione è stato un vero terremoto politico che ha sconvolto la scena brasiliana anche se, vista la situazione catastrofica del

Unione europea: chi controlla i controllori?

Una specie di legge mediatica non scritta, ma sotto gli occhi di tutti,  vuole che l’accadere di un nuovo evento  sostituisca l’interesse della stampa  per quello precedente, affermazione certamente degna del signor De La Palisse, se trascurasse invece  di dire che molti di questi eventi,

Il MERCATO SOVRANO E LE 3 LEVE DEL LIBERALISMO

Al centro del sistema liberale regna il mercato, abile nel placare le relazioni tra gli esseri umani distraendoli da quelle passioni che, nei secoli passati, li avevano portati allo scontro. Dedicandosi al commercio docile, quell’invenzione che riesce a soddisfare i propri bisogni, gli uomini hanno

Massimo Parrinò: l’indefinito genio

Sin dalla sua comparsa sulla Terra l’uomo ha dovuto ricorrere alla comunicazione: una esigenza di vitale importanza per potere interagire con i suoi simili. Nel tempo, seguendo la linea biologica della sua evoluzione, ha affinato, e spesso anche creato, le tecniche per poter trasmettere pensieri, necessità,

“Giubbotti gialli” e manovra di Bilancio italiana

La Camera dei deputati affronterà questa settimana l’esame del Bilancio 2019 bocciato dalle istanze europee. Quello tra Bruxelles e Roma sembra un dialogo tra sordi. A Bruxelles interessa soltanto la gestione delle politiche economiche degli Stati membri e la riduzione del debito; Roma, invece ha