Archivi della categoria: News

Lo Stato offende la Sicilia. Se non ci vogliono perché restare?

Certo, urlare oggi che il governo italico martorizza la nostra terra, è gratuito, in mala fede e fuori tempo massimo. Pare che soltanto adesso ci accorgiamo che la Sicilia viene danneggiata dalle scelte di un governo centrale, una volta soltanto assente e ignaro, oggi pure

Voto britannico. La scommessa dell’indipendenza

Adesso tutti a cercare il colpevole, a gettare la croce su un vecchio comunista su cui avevano riposto le loro speranze, sul tradimento subito dai giovani (11 su 100 hanno votato laburista), sulle periferie che dovevano essere rosse, sull’inganno di piazze modello sardine probabilmente a

Il nuovo meccanismo europeo di stabilità finanziaria (Mes)

Il lento cammino della costruzione europea, superato lo scoglio dell’Atto unico con l’istituzione del grande mercato liberista di merci, capitali beni e persone – a cui i padri fondatori avrebbero dovuto aggiungerci però, anche criminalità e tratta di esseri umani – vive di accelerazioni folgoranti

L’importanza delle lingue minoritarie e dei popoli autoctoni

Nel silenzio di media spesso disattenti, l’Onu e l’Unesco hanno voluto richiamare la necessità di valorizzare e rivalutare le oltre 4000 lingue parlate dai popoli autoctoni in tutto il pianeta designando il 2019 come l’Anno internazionale delle lingue autoctone. Secondo quanto si legge nella decisione

La Nato è in stato di morte cerebrale

La Nato versa in uno stato comatoso e senza nascondersi dietro convenienze politiche più o meno palesi, occorrerebbe sedersi a un tavolo e discuterne le sue finalità strategiche. All’origine, questa organizzazione del trattato dell’Atlantico del nord, era un accordo creato per concludere il ciclo di

COSTITUENTE? DI CHE? CON CHI? PER FARE COSA?

Da alcuni mesi alcuni “sicilianisti” si aggirano nel sottobosco della politica siciliana. Di nuovo hanno in realtà ben poco. Sono più o meno tutti orfani di qualche partito italiano, e molti di più di uno. I nomi variano; “costituente per la Sicilia”, “la Sicilia ai

Invito Giletti per un dibattito in Sicilia

Il conduttore Giletti non vuole essere disturbato nella sua opera di demonizzazione dei siciliani e della nostra terra e non ammette il dibattito ne’ alcun tipo di confronto democratico. Questa è la ragione per la quale finge di non aver ricevuto le ben due lettere

Ponte, continuità territoriale e abbandono

La tematica dei trasporti è quanto mai attuale e sempre più al centro dell’interesse del Paese. Tutti i governi che si succedono giurano sul verbo della continuità territoriale nominalmente, per fornire un servizio soddisfacente ai cittadini, in realtà sconvolgendo territori e innescando lotte di religione

Il politicamente corretto: da dibattito a dogma

L’attualità quotidiana ci dimostra una realtà politica di difficile comprensione  e profondamente ingarbugliata a causa degli effetti del “ politicamente corretto” assurto ormai a dogma societario, una verità che non si può più eludere con un valore coercitivo che cresce continuamente. Il secolo dei Lumi

Il voto democratico e i pericoli dei referendum popolari

Una domanda agita gli spiriti democratici di questo continente : in democrazia è ancora opportuno dare la parola al popolo? La risposta è raccapricciante: non sarebbe proprio necessario. Fulgide menti progressiste hanno iniziato ad agitare i fantasmi del populismo contro i pericoli dei volgari referendum

Le problematiche che affliggono la società contemporanea

Il contrasto più diffuso è quello che oppone progressismo a conservatorismo, localismo a mondializzazione. Un contesto in cui dobbiamo inserire la nozione di decentralizzazione e non definirla vicina alla destra, ma un’idea espressamente di destra. Spesso riteniamo che il nostro mondo sia organizzato in maniera

Il “califfo” Erdogan e le contraddizioni dell’Europa

Ci sono Paesi dimenticati da Dio, si dice comunemente quando si indicano strade impervie o lunghi tragitti per raggiungere una destinazione difficilmente accessibile e ci sono popoli che nel corso di tutta la loro esistenza sono trattati da reietti, rifiutati e combattuti. I curdi, quasi

Bisogna chiamare le cose con il loro nome

La globalizzazione segna un punto, molto importante.La Brexit è scongiurata, dal loro punto di vista, e secondo me per sempre.Il rinvio estorto a Johnson è infatti la pietra tombale sulla Brexit.Il significato però va al di là delle persone o dei paesi coinvolti. Il significato

La democrazia senza “demos”

L’Europa tecnocratica di Bruxelles, lontana dai popoli e vicina alle banche, è riuscita a banalizzare il modello di una delle più antiche e solide democrazie del pianeta che è stata capace di creare i presupposti del vivere insieme: lo Stato di diritto. L’Unione europea, i

Proposta al conduttore di “Non è l’Arena” Massimo Giletti

A La7, Al conduttore di “Non è l’Arena”, Massimo Giletti L’Altra Sicilia, associazione di Siciliani della Diaspora, fa seguito all’appello del conduttore Giletti, che dice di volere dare voce anche a l’“altra Sicilia”. A questo appello ha già risposto un  post della giornalista siciliana Antonella

Ecologismo: nuova religione o setta planetaria?

Come scrisse Aristotele nella sua Politica l’uomo è un animale sociale in quanto tende ad aggregarsi con altri individui e a costituirsi in società. Questo lo spinge a trovare una compagna, formare una famiglia, iscriversi ad una pagina Facebook ad un sindacato, ad un Partito, condividendo quindi

Le cause sottaciute della distruzione del Pianeta

Stiamo vivendo un fenomeno mediatico di grande impatto, come del resto di grande portata è la preoccupazione che lo ha determinato. Quanti di noi, infatti, potrebbero non condividere l’angoscia latente per lo stato comatoso del nostro pianeta? Tutti siamo sensibili alla distruzione in atto, nonostante